lacco ameno

Prenotare un posto barca al porto turistico di Lacco Ameno è comodo e semplice.
Basta compilare il modulo sottostante e sarai ricontattato dal nostro personale per effettuare la prenotazione, o per fornirti semplici informazioni.

Lacco Ameno, il più piccolo tra i comuni dell’isola d’Ischia, è un gioiello di storia, natura e cultura. Qui si trova la Coppa di Nestore, uno dei più antichi documenti della scrittura greca, conservata nel Museo Pithecusae di Villa Arbusto, che testimonia l’importanza archeologica di Pithekoussai, il primo insediamento greco in Occidente. Il territorio, un anfiteatro naturale sul mare, offre esperienze uniche: dalla spettacolare spiaggia di San Montano con la sua sabbia fine e il mare cristallino, al sentiero di Monte Vico che attraversa la macchia mediterranea per regalare panorami mozzafiato. Simbolo iconico del paese è il Fungo, un particolare scoglio di tufo verde modellato dal vento e dalle onde.

Lacco Ameno è anche rinomato per le sue eccellenze termali, come il Parco Negombo, un’oasi di benessere e bellezza. Famosa è la Festa di Santa Restituta, patrona dell’isola, che a maggio richiama devoti e turisti con celebrazioni spettacolari. La località è diventata una meta esclusiva a partire dagli anni ’50, grazie all’editore Angelo Rizzoli, che ne ha rilanciato l’immagine con opere di grande valore. Lacco Ameno combina tradizioni, arte, architettura e gastronomia con l’accoglienza tipica del Mediterraneo, rendendolo un luogo da visitare e vivere.

Lacco Ameno è anche rinomato per le sue eccellenze termali, come il Parco Negombo, un’oasi di benessere e bellezza. Famosa è la Festa di Santa Restituta, patrona dell’isola, che a maggio richiama devoti e turisti con celebrazioni spettacolari. La località è diventata una meta esclusiva a partire dagli anni ’50, grazie all’editore Angelo Rizzoli, che ne ha rilanciato l’immagine con opere di grande valore. Lacco Ameno combina tradizioni, arte, architettura e gastronomia con l’accoglienza tipica del Mediterraneo, rendendolo un luogo da visitare e vivere.

Lacco Ameno è anche rinomato per le sue eccellenze termali, come il Parco Negombo, un’oasi di benessere e bellezza. Famosa è la Festa di Santa Restituta, patrona dell’isola, che a maggio richiama devoti e turisti con celebrazioni spettacolari. La località è diventata una meta esclusiva a partire dagli anni ’50, grazie all’editore Angelo Rizzoli, che ne ha rilanciato l’immagine con opere di grande valore. Lacco Ameno combina tradizioni, arte, architettura e gastronomia con l’accoglienza tipica del Mediterraneo, rendendolo un luogo da visitare e vivere.

Lacco Ameno è anche rinomato per le sue eccellenze termali, come il Parco Negombo, un’oasi di benessere e bellezza. Famosa è la Festa di Santa Restituta, patrona dell’isola, che a maggio richiama devoti e turisti con celebrazioni spettacolari. La località è diventata una meta esclusiva a partire dagli anni ’50, grazie all’editore Angelo Rizzoli, che ne ha rilanciato l’immagine con opere di grande valore. Lacco Ameno combina tradizioni, arte, architettura e gastronomia con l’accoglienza tipica del Mediterraneo, rendendolo un luogo da visitare e vivere.

Lacco Ameno è anche rinomato per le sue eccellenze termali, come il Parco Negombo, un’oasi di benessere e bellezza. Famosa è la Festa di Santa Restituta, patrona dell’isola, che a maggio richiama devoti e turisti con celebrazioni spettacolari. La località è diventata una meta esclusiva a partire dagli anni ’50, grazie all’editore Angelo Rizzoli, che ne ha rilanciato l’immagine con opere di grande valore. Lacco Ameno combina tradizioni, arte, architettura e gastronomia con l’accoglienza tipica del Mediterraneo, rendendolo un luogo da visitare e vivere.

come arrivare da napoli

Via mare

Con la propria imbarcazione

40° 45’ 18” N
13° 53’ 58” E

Con traghetti e aliscafi

Dalla terraferma, le compagnie di navigazione Alilauro, Caremar e SNAV effettuano collegamenti con aliscafi e traghetti da Napoli e Pozzuoli, verso i porti di Ischia, Casamicciola e Forio.

Orari Traghetti E ALISCAFI

Sull’isola

Autobus

Una volta giunti sull’Isola d’Ischia, i trasporti via terra sono garantiti dall’Ente EAV che, con una serie di linee di autobus, garantisce i collegamenti tra i diversi comuni dell’isola.

Orari Autobus